Press "Enter" to skip to content

Siria, Russia e Arabia Saudita

L’offerta della Siria di ripristinare le relazioni diplomatiche con i suoi vicini ha subito un duro colpo il 31 gennaio, quando la sua riammissione alla Lega Araba è stata nuovamente rinviata dal segretario generale dell’organizzazione Ahmed Aboul Gheit Sia il Qatar che l’Arabia Saudita sono contrari al fatto che la Siria sia autorizzata a tornare, nonostante Alexander Lavrentiev, inviato speciale del presidente russo Vladimir Putin per la Siria, abbia visitato Riyadh il 20 gennaio per difendere la causa del presidente siriano Bashar Al Assad.

In un incontro con il principe ereditario Mohammed bin Salman (MBS), Lavrentiev, il capo del ministero degli Esteri russo per il Medio Oriente Alexander Kinshchak e l’ambasciatore russo a Riyadh, Sergey Kozlov, hanno esposto i vantaggi di un riavvicinamento Arabia Saudita-Siria. Ma MBS, il suo consigliere per la sicurezza nazionale Mossaed bin Mohammed Al Aiban, il capo della General Intelligence Presidency (GIP) Khaled bin Ali Al Humaidan e il ministro degli esteri Adel Al Jubeir non si sono mossi, senza dubbio influenzati dalla pressione di Washington.

Oltre alle preoccupazioni che ha per il traffico siriano di droga che si riversa nel suo territorio, l’Arabia Saudita sta anche cercando il ritiro dei gruppi di miliziani sostenuti dall’Iran dalla Siria prima di prendere in considerazione un riavvicinamento bilaterale. Sia la Siria che la Russia sono consapevoli che la presenza continua dei gruppi di miliziani rappresenta un ostacolo, quindi vengono compiuti sforzi in tutto il paese, sotto la sponsorizzazione dell’intelligence russa e siriana per “riconciliare” i combattenti. Il capo della direzione generale dell’intelligence siriana Hussan Louka è stato direttamente coinvolto in questi vani sforzi per emarginare i gruppi di milizie iraniane e lasciare il monopolio della violenza legittima alle forze del regime siriano.

Be First to Comment

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Mission News Theme by Compete Themes.