Press "Enter" to skip to content

OPIG

Ucraina e Russia.Le origini dell’attuale conflitto

Yves Bonnet, ex- direttore della DST (1982-1985) -Éric Denécé, direttore del Centre Français de Recherche sur le Renseignement (CF2R), Articolo tratto da https://fildmedia.com/article/ukraine-comment-en-sommes-nous-arrives-la 1. Tre decenni di disprezzo e umiliazione Va ricordato un prerequisito imprescindibile: i russi ritengono di non aver perso la Guerra Fredda né militarmente (il loro…

Il processo decisionale nel contesto della politica estera e di sicurezza nazionale cinese 

Sia la politica interna che le relazioni estere della Cina hanno subito cambiamenti significativi sotto il presidente Xi Jinping. A livello nazionale, Xi ha ampliato e rafforzato il suo controllo e la sua autorità in tutti i domini politici, e la lunga tradizione del centralismo democratico è stata…

La posizione dell’Egitto di fronte alla guerra Ucraina-5 marzo 2022

Quali le ragioni che hanno indotto l’Egitto ad astenersi dal condannare l’intervento russo incrina pure sottolineando la necessità di risolvere l’attuale conflitto attraverso il ricorso alla diplomazia? Il Cairo ha acquistato armi russe per miliardi di dollari negli ultimi otto anni, tra cui aerei da combattimento, sistemi di…

Il titanio e la questione Ucraina

Fra i minerali nei cui confronti Europa e USA dovranno porre in essere un planning di  approvvigionamento immediato vi è il titanio che è presente in misura enorme sia in Russia che in Ucraina e che soprattutto viene considerato un vero e proprio minerale criticohttps://ec.europa.eu/growth/sectors/raw-materials/areas-specific-interest/critical-raw-materials_it  sia nel contesto dell’industria…

Mission News Theme by Compete Themes.