Press "Enter" to skip to content

OPIG

Lessons from History Not Learned

The modern world, filled with rapid changes and global challenges, continues to confront a historical truth: humanity’s tendency to repeat the same mistakes, despite the age-old mantra of learning from the past. This persistent challenge is particularly evident in the field of geopolitical decisions, where understanding different cultures,…

State Reason and Political Inequalities

Historically, there have been ideologies that prevent escape from poverty because their aim is to perpetuate poverty and social inequality. Indeed, there are ideologies that benefit from maintaining inequality and poverty, as these form the basis of their consensus. If marginalization and poverty were to disappear, these ideologies…

Les possibles causes de l’échec du renseignement israélien 

Les analystes israéliens examinent depuis des semaines les raisons du succès de Hamas ou plutôt identifient les raisons pour lesquelles l’intelligence israélienne n’a pas pu réagir rapidement à l’offensive de Hamas le 7 octobre. Les principales raisons de cette absence d’intervention préventive peuvent être résumées comme suit :…

Le Lezioni Nascoste del “Millennium Challenge 2002”

Come noto nel 2002 venne posta in essere dagli Stati Uniti  l’esercitazione militare denominata “Millennium Challenge 2002” (MC02), la più grande simulazione di guerra della storia, condotta dal United States Joint Forces Command. Con un budget di 250 milioni di dollari e la partecipazione di 13.500 persone, la simulazione…

Cina chiama Roma

Il 20 settembre sarà prevista una delegazione di 50 ricercatori cinesi prevalentemente specializzati in discipline relative ai diritti umani a Roma. Questo gruppo di ricercatori proviene dalle più importanti università cinesi che avrà come capofila l’Università di  di Chongqing. Fra le istituzioni cinesi presenti  vi sarà la China Society…

La Cina vista da vicino

Non c’è dubbio che il nostro paese sia un difensore dei diritti umani e dei sacri valori della democrazia ma questo non impedisce ai nostri politici-a cominciare da Matteo Renzi-di avere ottimi consulenti e ottime partnership  con le nazioni che certo non condividono i nostri valori come l’Arabia Saudita…

Le strane vicende dell’intelligence italiana

L’ex deputato italiano del Movimento Cinque Stelle Angelo Tofalo ha fondato la scorsa settimana la società di consulenza strategica AT Agency. https://www.agendapolitica.it/nasce-at-agency-la-societa-italiana-che-guarda-alle-nuove-sfide-globali/ Dal 2018, Tofalo, ex membro di Copasir, l’organo parlamentare italiano che coordina i servizi segreti è stato assistente segretario di Stato per la difesa nei successivi governi…

Note sulla intelligence siriana

L’ascesa di Hossam Louka https://syrianobserver.com/who/53132/whos-who-major-general-husam-muhammad-louka.html. Non bisogna dimenticare che esiste uno stretto legame fra gli apparati di Intelligence siriano, egiziano e anche Saudita.Lo dimostra un semplice dato di fatto. Durante l’Arab Intelligence forum organizzato dal direttore dell’Intelligence egiziana Abbas Kamel erano presenti sia Hossam Louka sia il suo omologo…

Mission News Theme by Compete Themes.