Press "Enter" to skip to content

La Cina vista da vicino

Non c’è dubbio che il nostro paese sia un difensore dei diritti umani e dei sacri valori della democrazia ma questo non impedisce ai nostri politici-a cominciare da Matteo Renzi-di avere ottimi consulenti e ottime partnership  con le nazioni che certo non condividono i nostri valori come l’Arabia Saudita e la Cina. Nulla  di scandaloso né tantomeno di  sorprendente visto che è una pratica ampiamente posta in essere da tutti i paesi europei.A  cosa alludiamo nello specifico?

In primo luogo facciamo riferimento al fatto che Matteo Renzi è consulente dell’Arabia Saudita e può svolgere questo incarico anche grazie al fatto di essere membro del consiglio di amministrazione della Royal commision of Al Ula oltre ad essere coinvolto  nel progetto Saudita noto come Future Investiment Iniziative. Ma Matteo Renzi è in stretti rapporti anche con la Cina grazie a un importante consigliere che ha orientato la prassi politica di Renzi verso la Cina.Stiamo alludendo a Benedetto Fu . Non dimentichiamoci che l’Italia svolge un ruolo  molto importante nella  Belt and Road Initiative cinese e proprio per questo la presenza di Fu

è di grande rilevanza .A tale riguardo durante il governo Renzi il nostro paese ha firmato diversi contratti di cooperazione con Pechino in settori che possiamo considerare certamente strategici.

Be First to Comment

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Mission News Theme by Compete Themes.